Monumenti

Villa Longari Ponzone – Letizia

I Longari Ponzone e Villa Letizia I Longari Ponzone sono una nobile famiglia casalasca che produsse numerosi Decurioni nel Corpo Municipale della Terra Separata di...

Chiesa di San Leonardo

La Chiesa di San Leonardo risale al XV° secolo, presentava originariamente uno stile romanico lombardo, ma nel corso dei secoli ha subito numerosi interventi...

Chiesa di San Francesco

La Chiesa di San Francesco in via Cavour è sussidiaria del Duomo e ha origini molto antiche. Fu poi ricostruita in stile neogotico dopo...

Chiesa di Santa Chiara

La Chiesa di Santa Chiara risale al 1531. È a pianta ottagonale, con doppio ordine di portici sorretti da colonne tonde con capitelli cubici...

Palazzo Mina della Scala

La storia Il Palazzo Mina della Scala, o Villa, conosciuto anche come Castello Schizzi, dal nome del committente Ludovico Schizzi, risale al 1596, come testimoniato...

Villa Medici del Vascello

La storia Villa Medici del Vascello deriva da un fortilizio eretto agli inizi del Quattrocento su volontà di Cabrino Fondulo, Signore di Cremona. In origine, la...

Duomo di Santo Stefano

La storia Il Duomo di Casalmaggiore è dedicato a Santo Stefano. La costruzione della chiesa vide la luce nel 1840, a seguito della generosa donazione...

Ultime notizie

Dalla parte delle bambine

Siamo lieti di invitarvi sabato 18 novembre alle ore 16:00 alla presentazione della tesi di laurea di Elena Tosi...

BOSTON MARRIAGE

Stagione 2022-2023 Teatro Comunale di Casalmaggiore   Martedì 18 aprile 2023, ore 21.00  (Informazioni e prenotazioni Tel. 0375 284496) BOSTON MARRIAGE di David Mamet traduzione...

“Prima Prattica” – Cantando con Josquin e Palestrina

Domenica 26 marzo 2023, ore 18 Casalmaggiore, Auditorium Santa Croce Ingresso libero “Prima Prattica” Cantando con Josquin e Palestrina Lezione concerto aperta e partecipata a cura...

Devi leggere

Dalla parte delle bambine

Siamo lieti di invitarvi sabato 18 novembre alle ore...

Vocabolario del Dialetto di Casalmaggiore dell’Abate Giovanni Romani (1810)

Siamo lieti di invitarLa alla presentazione del Vocabolario del Dialetto...

You might also likeRELATED
Recommended to you

Lombardia Concreta

Il bando di Regione Lombardia per le imprese del...

Proiezioni fotografiche di Massimo Gandolfi

Giovedì 28 gennaio alle 21.00 presso la sala della...

FIERA DI PIAZZA SPAGNA 2018

Torna come da tradizione l’appuntamento più atteso dell’estate di...